GIUSEPPE
Mangi la metà e spendi il doppio, follia o poesia culinaria?







Mangi la metà e spendi il doppio, follia o poesia culinaria?
Mangi la metà e spendi il doppio, follia o poesia culinaria?
Quando avevo vent'anni e stavo a Londra ho lavorato presso la trattoria Da Otello e tra tutte le personalità che frequentavano il locale la più grande soddisfazione è stata fare un semplice piatto di spaghetti pomodoro e basilico come lo faceva mia nonna a Paul McCarteny il quale tornava appositamente al ristorante per questo semplicissimo piatto. Ho avuto vari locali nel centro Italia(Livorno, Terni,Foligno, Campello sul Clitunno e Assisi). A 60 anni ho deciso, per dare una sferzata di entusiasmo alla mia vita di continuare per Voi e mostrarvi la storia di ogni piatto.
Gentile Giuseppe,
il nostro regolamento non consente la pubblicazione di dati personali come ad esempio i tuoi recapiti telefonoci,
indirizzo email e siti web personali.
Potrai inviare questi dati subito dopo essere stato contattato dagli utenti.
Ti invitiamo quindi a non inserire alcuna informazione non consentita in modo da non compromettere l'approvazione del tuo profilo e la tua permanenza sul nostro portale.
Non hai un account Coqus? Registrati
Password dimenticata? Recupera Password
Sei già un utente Coqus? Accedi
Nunc cursus libero purus ac congue arcu cursus ut sed vitae pulvinar massa idporta nequetiam.
Diventando Chef Premium avrai i seguenti vantaggi: